Programma Domenica 9 Marzo 2025
CORSO MASCHERATO
dalle ore 14:30
Piazza Giovanni XXIII°
SFILATA DI CARRI ALLEGORICI – MASCHERONI
SOGGETTI SPECIALI – BANDE – GRUPPI FOLCLORISTICI
EVENTO
SBANDIERATORI E MUSICI DUCATO DI PARMA E DI FORNOVO
Il Gruppo è composto da circa 35 elementi fra sbandieratori e musici.
I costumi, ispirati al tardo medioevo/primo rinascimento, riprendono, come le bandiere, i colori della città : il bianco, il blu ed il rosso.
Lo spettacolo offerto accompagna lo spettatore in un immaginario viaggio nel passato, sulle orme della nobile arte della bandiera, mantenendo viva una delle più affascinanti tradizioni italiane.
MUSICA
MARCHING BAND TRIUGGIO (MI)
La Triuggio Marching Band è una banda da parata appena nata nell’ambiente delle Marching Band, si è costituita nel Marzo 2004 ed è una delle bande da parata più giovani qui in Italia come gruppo e come elementi.
Ufficialmente è registrata come Associazione Culturale Musicale senza fini di lucro ed è iscritta all’Associazione Italiana Marching Band (IMSB), ente riconosciuto a livello Internazionale nell’ambito delle Marching Band ed organizzatore dei recenti campionati Italiani di Marching Band.
Nella parata, dove la cura dell’aspetto formale è molto spiccata (passo, portamento, partenza e stop, cambi di fronte ecc. tutto rigorosamente coordinato) la MB alterna in continuazione brani eseguiti da tutto il gruppo con cadenze di percussioni, mantenendo così viva in ogni momento l’esibizione.
Ha sede in Triuggio (MI)
FOLKLORE
GRUPPO FOLKLORISTICO BOLIVIANO
Caporal San Simon sucre Italia animeranno il carnevale con musiche e balli caratteristici della Bolivia
FANTASIA
Followes 46 di Casazza ( BG )
Wild Boys di Franciacorta Erbusco
ISOLA DEI BAMBINI
A disposizione gratuita per i bambini i mitici : Gonfiabili Giganti, Trucca Bimbi e altre sorprese…
I MERCATINI DI CARNEVALE
I MERCATINI
Dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in piazza Duomo: Mercatini di Carnevale prodotti enogastronomici con degustazione e vendita di prodotti tipici locali e regionali, prodotti biologici, artistici, artigiani e laboratori creativi.
Ospiti d’onore: i Mercanti Medievali.
I programmi potrebbero essere soggetti a variazioni